ALLA RICERCA DELLA FORLIMPOPOLI PERDUTA: L’ISTITUTO ARTUSI PROPONE UN ESCAPE VILLAGE ALLA FESTA ARTUSIANA

Escape Village ForlimpopoliAnche quest’anno l’Istituto Alberghiero “P. Artusi” è pronto ad accogliere tutti gli amanti del buon vivere a tavola dal 28 giugno al 6 luglio a Forlimpopoli nell’ambito della Festa Artusiana. “Ogni sera dalle 19.30 allo stand in Via Saffi 68/72, presso la Foresteria San Giuseppe  – spiega Mariella Pieri, Dirigente scolastico – sarà l'occasione perfetta per scoprire il talento dei nostri studenti, gustare sapori autentici della tradizione e immergersi nell’atmosfera unica di questa festa che celebra il genio del grande gastronomo a cui la nostra città ha dato i natali e trascorrere insieme serate indimenticabili.

 

Inoltre quest’anno – aggiunge Mariella Pieri – la nostra partecipazione alla rassegna deborda la tradizione culinaria in quanto si arricchisce con la proposta, solo per le serate del 29 e 30 giugno, di un Escape Village nel centro storico di Forlimpopoli, ovvero un’esperienza di gioco, autentica ed immersiva, nata dall'idea del nostro prof. Dario Scalini, in cui i partecipanti rivivranno in prima persona un’avventura (basata su fatti veri) ambientata nella città artusiana di metà ‘800, alla scoperta di tutti i segreti e le curiosità sui luoghi e le persone che hanno reso celebre Forlimpopoli, attraverso un mix di videogioco digitale, buste anticate e chiavi sparse per la città. Le buste anticate e le chiavi sparse per la città sono Limited Edition, quindi, si consiglia la prenotazione. La partenza è libera alle ore 18.20 da Corso Saffi 68 e l’ultima alle 21.30, ma la sfida non è a tempo, ci tengono a precisare gli organizzatori. La camminata, da fare preferibilmente in gruppi da 3 a 6 persone, dura normalmente poco più di un’oretta e le squadre che ne faranno parte troveranno nei vari angoli indicati dal gioco delle nostre “comparse”. Si tratta di un format – conclude il Dirigente Scolastico – che abbiamo già collaudato a maggio scorso durante la Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri con lo scopo anche di far conoscere le bellezze e le tipicità del nostro territorio agli studenti provenienti da tutta Italia durante i giorni di gara, format che, con la stessa finalità, ora abbiamo deciso di riproporre all’intera comunità forlimpopolese in occasione di questa kermesse culinaria, fiore all’occhiello della nostra città. Il ricavato dalla vendita delle buste anticate coi documenti necessari per sbloccare le chiavi in giro per il centro storico sarà destinato per l’ampliamento dell’offerta formativa del nostro Istituto”.

 Info, video e... PRENOTAZIONI* su www.centathlon.it

 

Prof.ssa Benedetta Neri

Uff. Stampa – Ist. Alb. “P. Artusi” e Liceo delle Scienze Umane “V. Carducci” Forlimpopoli - FC